Thomas Schirm, responsabile del settore Tecnologia presso Regionalbus Leipzig, si occupa di oltre 160 veicoli distribuiti in quattro sedi e di tre officine indipendenti. Nell’azienda di trasporti di Lipsia quasi tutte le riparazioni degli autobus vengono effettuate autonomamente e in questo contesto è essenziale che la fornitura di pezzi di ricambio originali sia affidabile. A tale scopo, Schirm ha collegato digitalmente il proprio programma di gestione dell’officina COSware con l’OMNIplus eShop, così l’acquisto di pezzi di ricambio diventa notevolmente più semplice ed efficiente.
"Prima, per procurarsi i pezzi di ricambio nell’OMNIplus eShop bisognava andare ogni volta nel browser per trovare anzitutto i pezzi giusti”, ricorda Thomas Schirm. I pezzi così trovati venivano quindi inseriti con un certo sforzo nel database di COSware, per poi generarli come file PDF e inviarli via e-mail a EvoBus. Presso il produttore, tale PDF doveva essere nuovamente immesso manualmente nel sistema per gli ordini. Ciò significa che per il processo di ordinazione erano necessarie due interfacce analogiche: un procedimento non esattamente rapido e semplice.
Progetto pilota di grande effetto.
È stato quindi un bene che gli esperti di OMNIplus ON commerce si siano rivolti a Thomas Schirm scegliendolo come cliente pilota per impostare e sperimentare l’integrazione di un nuovo processo di ordinazione elettronico. "Con EvoBus abbiamo deciso di collaborare a questa interfaccia di ordinazione digitale per l’OMNIplus eShop in qualità di cliente pilota, coinvolgendo subito anche COSware”. In questo scenario a tre, il progetto, denominato "eProcurement”, è stato attuato con successo e in tempi brevissimi.
Ordinazione di pezzi con un clic.
"Con eProcurement di OMNIplus l’intero processo di ordinazione è diventato molto più trasparente”, spiega soddisfatto Thomas Schirm, che gestisce gli acquisti tecnici assieme a una collega. E come funziona ora esattamente? "Semplicissimo: basta un clic!”, afferma entusiasta il direttore del reparto. "Da COSware si passa direttamente alla ricerca dei pezzi e tramite l’interfaccia si importa il proprio carrello nuovamente nel programma COSware. Fatto!”
Anche in EvoBus l’ordine viene inserito direttamente nel sistema di ordinazione, dove viene subito elaborato in modo digitale. "Funziona tutto nella massima sicurezza e stabilità: è quasi come lavorare all’interno di un unico sistema”, conferma Schirm. Un ulteriore vantaggio: grazie alla documentazione del veicolo è praticamente impossibile eseguire ordini errati e la disponibilità dei pezzi di ricambio è visibile a colpo d’occhio. Naturalmente, l’ordine viene confermato immediatamente anche in formato digitale. "Non c’è più niente che possa andare storto. Ho ricevuto immediatamente un feedback positivo” racconta l’esperto.
"È quasi come lavorare all’interno di un unico sistema."
Thomas Schirm, responsabile del settore Tecnologia presso Regionalbus Leipzig