Remote Control Functions

Il servizio digitale bidirezionale per la preparazione operativa del veicolo

Con Remote Control Functions di OMNIplus ON l'eIntouro, l'eCitaro e l'eCitaro fuel cell possono essere ricaricati al minuto e precondizionati con estrema facilità. Il servizio digitale per la flotta di autobus elettrici funziona indipendentemente dall'infrastruttura di ricarica e contribuisce ad aumentare l'autonomia del veicolo e la durata delle batterie grazie al precondizionamento. La combinazione di front-end e API consente un'integrazione flessibile: un vantaggio decisivo soprattutto per i gestori di piccole flotte senza sistema di gestione della ricarica.

Un servizio che vi porta lontano

Con Remote Control Functions, i gestori di flotte hanno a disposizione uno strumento potente e versatile per garantire l’operatività degli autobus elettrici in modo rapido, mirato e affidabile. È possibile programmare gli orari di partenza, selezionare il precondizionamento desiderato (riscaldamento, raffreddamento o ventilazione), limitare la potenza di ricarica, impostare il livello massimo di carica (SOC) e configurare la strategia operativa degli autobus elettrici. Il servizio digitale bidirezionale OMNIplus ON è particolarmente indicato per le aziende di trasporto che utilizzano infrastrutture di ricarica prive di interfaccia ISO 15118 o VDV 261. L’accesso alle funzioni avviene tramite l’interfaccia utente di OMNIplus ON oppure, in alternativa, attraverso un’API compatibile con sistemi di terze parti che supportano il protocollo V2ICP

Anche in assenza dello standard V2ICP, il servizio Remote Control Functions continua a operare efficacemente, poiché il sistema di comando è indipendente dall’infrastruttura di ricarica. Questo rende la soluzione digitale OMNIplus ON ideale anche per le aziende di trasporto che non dispongono di un’infrastruttura compatibile con VAS, come ad esempio i binari di ricarica. È inoltre una valida opzione temporanea durante la transizione da una rete IPv4 a una rete IPv6. La disponibilità integrata di front-end e API consente un utilizzo flessibile, particolarmente vantaggioso per le flotte di dimensioni ridotte che non necessitano di un sistema di gestione della ricarica dedicato.

Perché il precondizionamento è così importante?

La climatizzazione e il riscaldamento degli autobus elettrici richiedono molta energia. L'energia che le batterie devono erogare ha un impatto negativo sull'autonomia. Il veicolo viene quindi precondizionato nel deposito in modo da poter iniziare la giornata perfettamente preparato. Ciò significa che all'inizio dell'impiego tutte le batterie sono puntualmente caricate e l'abitacolo è già preriscaldato o preraffreddato alla temperatura desiderata. Vantaggi economici: Durante il precondizionamento, oltre al vano passeggeri vengono preclimatizzate anche le batterie ad alto voltaggio, il che ne prolunga la durata. Inoltre, sin dall'inizio è disponibile più energia, consentendo percorsi più lunghi. Ne conseguono vantaggi anche dal punto di vista del comfort dei passeggeri: grazie alla preparazione ottimale delle temperature nell'abitacolo, i passeggeri si sentono subito a proprio agio.

Remote Control Functions – I vantaggi in breve

  • consente il precondizionamento tramite accesso remoto, affinché il veicolo sia preparato in modo ideale all'inizio dell'impiego.
  • Fornisce una panoramica dello stato di condizionamento, affinché sia chiaro in quale forma debba essere precondizionato.
  • Semplifica la pianificazione della ricarica: l'autobus eletterico viene precondizionato automaticamente all'orario di partenza predefinito
  • Grazie alla limitazione della potenza di ricarica, gli autobus elettrici possono essere ricaricati al massimo entro la potenza impostata.
  • La limitazione del livello di carica consente di caricare solo fino alla soglia SOC predefinita.
  • Con la funzione Local Smart Charging la potenza di ricarica si adatta alla fascia oraria disponibile.
  • Prenotabile online per ogni veicolo nel portale OMNIplus ON nella sezione ON commerce.