
Over- the-air Updates
Scarica e installa gli aggiornamenti di sistema senza necessità di recarti in officina
Ciò che da tempo è comune per gli smartphone, ora viene utilizzato anche negli autobus: trasmissione e installazione degli aggiornamenti di sistema per i veicoli tramite la rete di telefonia mobile in un momento prestabilito, senza ritardi e senza necessità di recarsi in officina. Ciò è reso possibile dal nuovo servizio "Over-the-Air Updates", che inizialmente sarà introdotto nell'eIntouro e in futuro sarà disponibile per gli autobus da turismo dei marchi Mercedes-Benz e Setra, con la nuova architettura elettronica B2Ece.
Rapido, semplice e sicuro
Con il nuovo servizio "Over-the-Air-Updates" di OMNIplus ON advance non solo risparmi tempo, ma ti assicuri anche che i tuoi autobus siano sempre aggiornati. Gli aggiornamenti software garantiscono una maggiore sicurezza, un funzionamento senza problemi e una gamma di funzioni sempre al passo con i tempi. La consueta sosta in officina per l'installazione degli aggiornamenti di sistema può essere eliminata in futuro grazie alla trasmissione tramite rete di telefonia mobile. In questo modo non solo riduci il tempo necessario per gli aggiornamenti, ma migliori anche la disponibilità dei veicoli della tua flotta.
Over-the-air Updates: ecco come funziona
Quando è disponibile un aggiornamento software per un autobus registrato nel sistema, riceverai una notifica corrispondente in OMNIplus ON. A quel punto sarà possibile autorizzare il trasferimento per ogni singolo veicolo in OMNIplus ON e stabilire la data desiderata per l'installazione. Per motivi di sicurezza l'installazione del nuovo software può essere eseguita solo a veicolo fermo, con il freno di stazionamento inserito e la predisposizione alla marcia disinserita. Il momento ideale per installare gli aggiornamenti di sistema è, ad esempio, durante le pause o di notte nel deposito.
Disponibilità e altre funzioni
La funzione Over-the-air Updates è disponibile per tutti gli autobus Mercedes-Benz e Setra dotati della nuova architettura elettronica, utilizzata inizialmente nell'eIntouro. In futuro sarà possibile anche l'attivazione di ulteriori funzionalità del veicolo e l'adattamento delle configurazioni del veicolo Over-the-air.
Uno sguardo ai punti principali
- Installazione tempestiva di importanti aggiornamenti di sicurezza
- Il veicolo è sempre aggiornato
- Risparmio di tempo grazie all'installazione senza bisogno di sosta in officina
- Maggiore disponibilità del veicolo, in quanto l'installazione dell'aggiornamento può avvenire durante i tempi di fermo programmati
- Controllo completo di tutti gli aggiornamenti software tramite la gestione della flotta
- Abilitazione dell'installazione possibile solo tramite la gestione della flotta