
Riciclo: il valore aggiunto per il riutilizzo
Recupero delle batteria ad alto voltaggio con l'obiettivo di recuperare le materie prime
Le batterie ad alto voltaggio non solo costituiscono gran parte della tecnologia di un autobus elettrico Mercedes-Benz, ma contengono anche preziose materie prime. Daimler Buses ha stretto partnership con aziende di riciclaggio consolidate per recuperare la maggior parte di queste materie prime al termine della vita utile delle batterie.
Economia circolare nell'eMobility
Grazie all'evoluzione del mercato e a un forte senso di responsabilità ecologica, la sostenibilità nell'ambito dell'economia circolare sta acquisendo un'importanza crescente. Per questo motivo, il riciclo delle batterie ad alto voltaggio di ogni veicolo elettrico è previsto fin dall'inizio, indipendentemente dalla chimica della cella.
Oltre alla riduzione dei rifiuti, l'attenzione per il futuro della mobilità elettrica è soprattutto rivolta al riutilizzo delle materie prime riciclate dalle batterie ad alto voltaggio.
Recupero efficiente delle materie prime
Nell'ambito del processo di riciclaggio, le batterie ad alto voltaggio vengono riciclate in modo efficiente. Grazie al continuo miglioramento dei processi e delle metodologie di riciclo, il recupero delle batterie ad alto voltaggio può dare un contributo significativo al raggiungimento dell'obiettivo dell'economia circolare.
Per recuperare il maggior numero possibile di materie prime, si usano diversi metodi, come ad esempio l'idrometallurgia.
Panoramica degli aspetti principali
- Riduzione dell'impronta di "CO2e"* nell'elettromobilità
- Contributo attivo al raggiungimento di un'economia circolare
*"CO2e" sta per anidride carbonica equivalente e si riferisce alla quantità totale di gas serra emessi da un determinato processo o attività. Non considera solo il biossido di carbonio, ma anche altri gas serra come il metano (CH4), il protossido di azoto (N2O) e l'ozono (O3), mettendo in relazione la loro efficacia climatica con quella dell'anidride carbonica. Poiché questi gas hanno effetti diversi sul clima, la CO2e consente una visione olistica dell'impatto climatico di una determinata attività.